Progetto di Ricerca per la Ripresa del Settore Ippico Italiano

Ippica Italiana

Il Progetto

L’ippica è un ambito variegato cui afferiscono diversi settori economici tra questi le corse dei cavalli che oggi in Italia vivono una situazione di forte crisi. Il disinteresse del pubblico verso le corse dei cavalli in Italia è però in controtendenza rispetto a quanto accade in altri Paesi europei e non, pertanto, ci si interroga se tale situazione di crisi, che pesa economicamente in modo rilevante su diversi ambiti e molti operatori, possa essere affrontata e risolta.

Il progetto vede il coinvolgimento di docenti di Economia e Gestione delle Imprese afferenti a diversi Atenei italiani, i quali saranno impegnati nello studio del contesto di riferimento sia in modo diretto che tramite i propri studenti, con i quali si svilupperanno linee di ricerca empirica volte ad approfondire le tematiche di interesse.

Il Gruppo di Ricerca

Il progetto di ricerca è interateneo: partecipano, infatti, oltre 20 sedi universitarie con altrettanti docenti di area manageriale.

Le Attivita'

Le metodologie impiegate saranno di tipo on desk (per l’analisi della letteratura e dei rapporti sul settore oggetto di indagine) e on field (con indagini svolte tramite questionari ed eventuali interviste dirette). Il periodo di svolgimento sarà marzo-dicembre 2022; al termine si presenteranno i risultati con un apposito evento divulgativo..

 Sviluppo della ricerca

Sviluppo della ricerca

Il gruppo di ricerca scientifica, composto dai docenti referenti di sede,  svilupperà l’indagine e coordinerà i gruppi composti dagli studenti.
Completamento della ricerca

Completamento della ricerca

affidata al Comitato tecnico-scientifico per la revisione dei lavori e per la valutazione dei progetti realizzati.
Diffusione e comunicazione

Diffusione e comunicazione

dei risultati della ricerca, affidate ai Responsabili Scientifici con il supporto dei responsabili Organizzativi del progetto.

Partecipa

Please let us know your name.
Please let us know your email address.
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Please let us know your message.
Input non valido
Valore non valido